/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola, imprese, innovazione: progetto Cciaa Cagliari-Oristano

Scuola, imprese, innovazione: progetto Cciaa Cagliari-Oristano

Lunedì 13 alla Fiera di Cagliari si conclude il PCTOpen

CAGLIARI, 11 maggio 2024, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si conclude lunedì 13 maggio, con una manifestazione che si terrà nel Centro Congressi della Fiera di Cagliari, il progetto PCTOpen, promosso dalla Camera di Commercio di Cagliari - Oristano in collaborazione con l'Azienda speciale Centro Servizi per le imprese e che vede coinvolti 360 studenti di sei scuole e ventisei imprese.
    Il progetto è nato per promuovere connessioni innovative tra scuole e imprese: un gruppo di studenti per ogni scuola lunedì presenterà un proprio project work basato sulle richieste espresse in precedenza dalle imprese che hanno aderito all'iniziativa.
    Lo scambio tra il mondo della scuola e quello delle imprese ha consentito ai ragazzi di apprendere metodologie al passo con i tempi e utili per il loro futuro personale e professionale e alle aziende di ottenere lavori personalizzati, elaborati secondo esigenze e obiettivi specifici della singola impresa, direttamente implementabili anche a conclusione del progetto.
    Dopo le presentazioni dei project work una commissione sceglierà il vincitore. Aprirà i lavori della giornata - nella Sala Dino Zedda, con inizio alle 9.30 - il segretario generale della Cciaa, Cristiano Erriu.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza